Menu
A+ A A-

A Villa Cagnola per il Giubileo le letture di Luca sulla misericordia

Anche Villa Cagnola si prepara all'Anno Santo straordinario, annunciato da papa Francesco; l’Anno Santo della misericordia – come sottolinea una lunga nota esplicativa della sala stampa della Santa Sede – avrà inizio con l’apertura della porta santa della basilica di San Pietro l’8 dicembre 2015, a cinquant'anni esatti dalla chiusura del Concilio Ecumenico Vaticano II e terminerà il 20 novembre 2016, nella solennità di Cristo Re.

"L'Anno Santo straordinario – spiega monsignor Eros Monti, direttore dell'Istituto Superiore di Studi Religiosi e della Fondazione Ambrosiana Paolo VI - è stato annunciato nel secondo anniversario dell’elezione di papa Francesco. Anche Villa Cagnola si prepara per quest'occasione speciale: il titolo, infatti, degli esercizi spirituali per laici adulti, previsti dal 19 al 21 agosto a Gazzada, è proprio un passo tratto dal Vangelo di Luca: "Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso" e intende richiamare la riflessione e l'invito del pontefice che, con il grande evento di Roma, pone l'attenzione sul tema del Dio misericordioso che invita tutti a tornare da Lui. L’incontro ispira la virtù della carità".

Nel Giubileo, inoltre, le letture per le domeniche del tempo ordinario saranno prese dal Vangelo di Luca, chiamato “l’evangelista della misericordia”; del resto, sono molto conosciute le parabole della misericordia presenti nel Vangelo di Luca: la pecora smarrita, la dramma perduta, il padre misericordioso e non può essere dimenticato che Dante Alighieri lo definisce “scriba mansuetudinis Christi”, “narratore della mitezza del Cristo”. Per conoscere tutte le iniziative e le proposte di Villa Cagnola è possibile consultare il sito www.villacagnola.it

 

logo regione

varese4u logo

Plan what to see in Varese with an itinerary including Sacro Monte Unesco di Varese