Sentiero n.16
Lunghezza 4 Km - 2,3 h -dislivello 522/1032 m. Da Bedero Valcuvia verso Gonna, attraversata la Strada Provinciale ci si dirige verso i boschi cedui occupanti le pendici settentrionali del M. Martica.
Giunti ad un pianoro si prosegue in salita lungo il sentiero affiancante lo scosceso solco dell'alta Val Cerbora. Si raggiunge quindi il sentiero n.15 (Ganna-Brinzio) lo si percorre in direzione di Ganna per un centinaio di metri, per poi risalire, attraverso boschi misti di faggio e roverella, un tratto caratterizzato da un'ampia vista su monti e valli circostanti.
Un breve e rapido sentiero finale ci conduce, infine, sulla cima del Monte Martica ( 1032 m) ove si trovano i resti di un vecchio fortino militare. Esistono inoltre alcuni sentieri di interesse locale, regionale, nazionale ed anche internazionale, il cui percorso si svolge nell'ambito del territorio del Parco Regionale del Campo dei Fiori: il Sentiero europeo E-1, il Sentiero del Giubileo, il Sentiero 3V - Via verde Varesina e l'Anulare Valcuviano
Giunti ad un pianoro si prosegue in salita lungo il sentiero affiancante lo scosceso solco dell'alta Val Cerbora. Si raggiunge quindi il sentiero n.15 (Ganna-Brinzio) lo si percorre in direzione di Ganna per un centinaio di metri, per poi risalire, attraverso boschi misti di faggio e roverella, un tratto caratterizzato da un'ampia vista su monti e valli circostanti.
Un breve e rapido sentiero finale ci conduce, infine, sulla cima del Monte Martica ( 1032 m) ove si trovano i resti di un vecchio fortino militare. Esistono inoltre alcuni sentieri di interesse locale, regionale, nazionale ed anche internazionale, il cui percorso si svolge nell'ambito del territorio del Parco Regionale del Campo dei Fiori: il Sentiero europeo E-1, il Sentiero del Giubileo, il Sentiero 3V - Via verde Varesina e l'Anulare Valcuviano