Il castagno
E' il re del bosco fino a 600 metri sul livello del mare. Albero da frutto familiare e molto diffuso nelle nostre regioni ( la sua presenza é documentata fin dal Medioevo), puó raggiungere nelle migliori condizioni i 20 - 30 metri d'altezza. Il recupero delle selve castanili nel Parco Regionale del Campo dei Fiorié iniziato nel '94 e ha portato al censimento di oltre 1000 castagni secolari nei comuni di Brinzio, Castello Cabiaglio, Cocquio Trevisago, Comerio, Orino e nella frazione di Bregazzana di Varese. Nell'area del campo dei Fiori sono state censite diverse varietá di castagne: russiró (la piú usata per l'essicazione, ottima anche per il consumo fresco), venégon (consumo fresco), piliscé, paié e verdesa, quest'ultima particolarmente adatta per la conservazione in ricciaia.
La cultura delle castagne é al centro del progetto "CITTA' DEL CASTAGNO" che si sviluppa Brinzio e nella zona confinaria realizzando percorsi esemplificativi della raccolta e lavorazione di diverse varietá di castagne.